MOBILITA’ E VIABILITA’
STRADE E SEGNALETICA
- MANTO STRADALE
Analisi generale delle condizioni del manto stradale e formulazione di un piano di manutenzione pubblico quotidianamente aggiornato e accessibile ai cittadini.
- SEGNALETICA ORIZZONTALE
Analisi generale delle condizioni della segnaletica orizzontale e formulazione di un piano di rifacimento pubblico quotidianamente aggiornato e accessibile ai cittadini.
- IMPIANTI SEMAFORICI
Installazione di impianti semaforici intelligenti con lampade anche ad altezza uomo e dispositivo per ciechi e ipovedenti.
- PGTU
Rielaborazione del PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) ai fini di un efficientamento viabilistico e conseguente miglioramento della qualità dell’aria e della vita in generale.
- SEGNALETICA PUNTI DI INTERESSE
Installazione di nuova segnaletica verticale per agevolare il raggiungimento di punti di interesse.
PARCHEGGI
- TARIFFE PARCHEGGI
Riformulazione delle tariffe orarie per i parcheggi di competenza di Monza Mobilità.
- AREE PARCHEGGIO LIBERE
Conversione di aree di parcheggio a pagamento in parcheggi liberi rispettando un giusto rapporto complessivo.
- AREE PARCHEGGIO DEDICATE
Implementazione di aree parcheggio con disco orario e parcheggi liberi riservati a residenti e/o commercianti (es. strisce bianche/blu/gialle).
- PARCHEGGI ROSA
Implementazione di un numero congruo di parcheggi rosa (per donne in gravidanza o con bambini piccoli).
TRASPORTO PUBBLICO
- METROPOLITANA
Sostegno del progetto della metropolitana a Monza monitorandone l’andamento e agevolandone il suo iter.
- SISTEMI DI ACQUISTO ON-SITE
Proposta al tavolo dell’agenzia di bacino per la vendita di biglietti sui mezzi pubblici, l’installazione di torrette di vendita biglietti vicino alle fermate, e per l’adozione di metodologie di acquisto digitali per la dematerializzazione della biglietteria.
- PENSILINE INTELLIGENTI
Installazione di pensiline intelligenti in grado di trasmettere informazioni in tempo reale sul servizio erogato, dotate di connessione a banda larga e pannelli fotovoltaici.
- EFFICIENTAMENTO MEZZI PUBBLICI
Promozione al tavolo dell’agenzia di bacino di un servizio di mezzi pubblici adeguato alle esigenze della città con la sostituzione di mezzi obsoleti con autobus più piccoli ed ecologici.
TRAFFICO E ZTL
- BLOCCO DEL TRAFFICO
Pianificazione del blocco del traffico per almeno 6 giornate festive all’anno
(escluse quelle eventualmente necessarie per superamento valori inquinamento).
- DISSUASORI PER ZONE PEDONALI
Installazione di un accesso consentito ai residenti tramite dissuasori a scomparsa per le zone che in alcuni periodi dell’anno o giorni della settimana diventano pedonali nel rispetto dell’accessibilità delle aree da parte dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.
- PERMESSI ZTL
Semplificazione dell’iter di richiesta permessi per la circolazione in giorni o luoghi a traffico limitato.
MOBILITA’ ALTERNATIVA
- PARCO VEICOLI COMUNALI
Sostituzione parco auto/scooter comunali con mezzi più sicuri ed ecologici.
- PISTE CICLABILI
Censimento delle piste ciclabili già presenti, integrazione dei loro percorsi al fine di una reale utilizzabilità di esse e verifica del manto stradale delle stesse.
- RASTRELLIERE PER BICICLETTE
Installazione di rastrelliere per biciclette su tutto il territorio cittadino.
- CAR SHARING E CAR POOLING
Introduzione di un servizio di car sharing e car pooling sul modello di Milano.
- BIKE SHARING
Estensione del servizio di bike sharing con nuove stazioni in ogni quartiere della città e predisposizione di incentivi tramite un circuito che consenta sconti per accedere a mostre, teatro e cinema.
- MOBILITA’ ELETTRICA E COLONNINE DI RIFORNIMENTO
Progettazione di un piano di intervento per la collocazione di colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli.
URBANISTICA
SERVIZI
- AREE GIOCHI PER BAMBINI
Indagine sulle condizioni di manutenzione delle aree giochi per bambini e formulazione di un piano di intervento pubblico aggiornato quotidianamente e accessibile ai cittadini.
DECORO URBANO
- RIQUALIFICAZIONE AREE DISMESSE
Valutazione ed elaborazione di piani urbanistici che riqualifichino le aree dismesse senza consumare ulteriore suolo e con volumetrie in armonia con il contesto (es. area ex Fossati-Lamperti, area ex Macello…).
- AFFISSIONI PUBBLICITARIE
Intervento sull’abuso di affissioni pubblicitarie invasive.
- SANZIONI
Inasprimento delle sanzioni per deiezioni canine non raccolte.
- PANCHINE
Installazione di nuove panchine nei punti di incontro della città.
- DOCCE E BAGNI PUBBLICI
Incremento del numero e della disponibilità del servizio.
ALTRE ATTIVITA’
- EDILIZIA PUBBLICA
Elaborazione di un piano di investimento per la costruzione di nuova edilizia pubblica (residenziale e scolastica) con l’utilizzo di materiali ecosostenibili.
LE NOSTRE PRIORITA’ |