DIGITALE
DEMATERIALIZZAZIONE
- HUB DIGITALE
Rifacimento del sito internet del Comune, nel rispetto delle direttive per l’accessibilità ai cittadini ciechi e ipovedenti, recependo le Linee Guida di design per i siti web della Pubblica Amministrazione e realizzazione mobile app affinché diventino i canali di accesso e interazione del cittadino con l’Amministrazione.
- DOMICILIO DIGITALE
Effettiva e completa dematerializzazione delle procedure di interazione con la Pubblica Amministrazione e supporto al cittadino per l’uso dell’identità digitale (SPID) e del domicilio digitale.
UTILITY
- WI-FI PUBBLICO
Copertura del territorio cittadino attraverso speciali hotspot Wi-Fi
in grado di erogare connettività internet con una larghezza di banda idonea alle ordinarie operazioni di navigazione.
- BIG E OPEN DATA
Raccolta di dati, anche tramite apposita sensoristica, e rilascio in formato aperto.
- MAPPATURA PARCHEGGI E TRASPORTI
Inclusione nell’hub digitale di una piattaforma che consenta di monitorare, in tempo reale, la disponibilità dei parcheggi cittadini nonché lo spostamento dei trasporti pubblici sul territorio.
FORMAZIONE
- ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
Realizzazione di un presidio permanente e di attività dedicate alla formazione dei cittadini in materia di digitale per attivare la popolazione residente riducendo il divario digitale e insegnando alle persone ad utilizzare gli strumenti che consentano all’Amministrazione di essere più efficiente.
SVILUPPO DEL TERRITORIO
PRODUZIONE E COMMERCIO LOCALE
- PROMOZIONE
Censimento e conseguente promozione di tutte le attività di produzione locale di prodotti tipici.
- INCENTIVI
Convenzioni e accordi con la grande distribuzione locale per incentivare la vendita di prodotti provenienti dalle attività locali.
- TOSAP
Estensione esenzioni e riduzioni sulla tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche.
- FISCALITA’ AGEVOLATA
Agevolazioni fiscali per le aziende locali che assumono giovani (under 35) con contratti a tempo indeterminato.
- COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’
Istituzione di un tavolo permanente tra l’Assessore di competenza, i rappresentanti delle associazioni e i residenti dei centri di maggiore affluenza della vita notturna al fine di coordinarne le diverse attività e iniziative (es. via Bergamo).
ATTIVITA’ LOCALI
- STREET ART
Incentivazione della street art anche integrata con la segnaletica verticale ed orizzontale (compatibilmente con il codice della strada).
TERRITORIO E TURISMO
- STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DIGITALE
Definizione di una strategia permanente di valorizzazione del territorio attraverso il potenziamento della comunicazione (blog, video, social media).
- INCOMING
Potenziamento di una strategia finalizzata all’incremento dei flussi turistici durante tutto l’anno.
- VALORIZZAZIONE
Potenziamento dei servizi turistici già esistenti rinforzandone la loro armonizzazione (es. biglietto unico, brochure totalità punti interesse Monza…).
- PARTECIPAZIONE
Istituzione di un tavolo permanente tra l’assessore di competenza e gli stakeholder (portatori d’interesse) del territorio.
- CANALE VILLORESI
Promozione dei percorsi cicloturistici lungo il canale Villoresi in collaborazione con il consorzio e le associazioni del territorio.
POLITICHE RICREATIVE E GIOVANILI
- EVENTI MUSICALI E CULTURALI
Realizzazione di eventi mensili su tutto il territorio cittadino e non solo in centro.
- CALENDARIZZAZIONE EVENTI
Creazione di un calendario eventi per la valorizzazione dell’offerta di intrattenimento da concordare con tutte le associazioni locali.
- GIURIA POPOLARE
Introduzione di una giuria popolare nei concorsi artistici comunali.
PARCO, VILLA REALE, AUTODROMO
PARCO E VILLA REALE
- VALORIZZAZIONE AMBIENTALE PARCO E LAMBRO
Sostegno, in modo congiunto e prioritario, della ricchezza ambientale e storica del Parco e del Lambro in tutte le sedi opportune.
- DIFFUSIONE CULTURALE
Valorizzazione della Villa Reale attraverso una rete con le scuole presenti nella Provincia (e non solo) al fine di incentivare visite guidate.
- UTILIZZO RESPONSABILE
Utilizzo responsabile del Parco e della Villa Reale come sede di eventi atti a valorizzare il territorio.
- INFRASTRUTTURE
Installazione di infrastrutture ludico/sportive (es. porte da calcio, reti da pallavolo…) in aree attualmente già utilizzate con tale scopo.
AUTODROMO
- PROMOZIONE
Valorizzazione del marchio GP Monza promuovendo eventi culturali, musicali e sportivi sul territorio che arricchiscano l’offerta legata all’autodromo durante tutto l’anno.
LE NOSTRE PRIORITA’ |